Che si tratti di inserzioni su Facebook o di influencer marketing su Instagram, i social permettono ai brand di promuovere i propri prodotti o servizi a un costo contenuto. Tuttavia, per ottenere buoni risultati servono obiettivi chiari. Ecco perché è fondamentale avere una strategia di social media marketing ben definita. Per fare questo è importante affidarsi al partner giusto e noi di Lovemark oggi vorremmo raccontarti qualcosa di più!

23 Giugno 2022 - Lvmk Staff
SOCIAL MEDIA: tips per una strategia efficace
IG, come tutti i social, è sicuramente noto per le opportunità di business che offre alle realtà B2C, ma è in realtà uno strumento strategico e concretamente funzionale anche per le aziende B2B. Scegliere il giusto partner che possa supportare il raggiungimento degli obiettivi attraverso questa piattaforma è quindi imprescindibile per le aziende.
Lovemark, grazie al proprio team di Social Media Marketing, è in grado di affiancare le aziende nella creazione di strategie social mirate alla realizzazione di piani editoriali organici multichannel e di campagne ADV. Di seguito vi riportiamo 2 tips relative alle IG Story per coinvolgere ulteriormente i propri follower su Instagram.
Parliamo di fatti! Una strategia di social media marketing consolidata ti permette di:
- aumentare traffico e vendite;
- collaborare con gli influencer e raggiungere il loro pubblico target;
- costruire e/o aumentare la brand awareness intorno al tuo marchio;
- attirare un pubblico interessato ai tuoi prodotti o servizi;
- entrare in contatto con clienti e prospect;
- fornire una migliore assistenza ai clienti;
- sfruttare nuove opportunità di mercato grazie alla “mancanza di confini fisici”;
- costruire una community fedele.
Il social media marketing può, quindi, aiutarti a generare traffico, coinvolgere gli utenti nelle community in cui trascorrono più tempo e persino convertirli in clienti. Gestito male, però, può farti disperdere le energie, risultando una perdita di tempo e denaro. Eppure, per molti brand affermati, i social media sono una risorsa fondamentale (pensa, ad esempio, al social selling o alle campagne di lead generation su Linkedin, social altamente professionale e profilato).
Qual è la differenza? Cosa fanno di diverso? Si sono affidati al giusto partner per definire una strategia di social media marketing efficace, che li aiuti a stabilire un piano editoriale preciso, puntare a obiettivi chiari e creare sistemi in grado di gestire i social in modo efficiente.
Gli elementi fondamentali di una strategia social
Possiamo quindi riassumere gli elementi fondamentali di una strategia social in sei punti.
- Obiettivi e KPI: iniziare stabilendo degli obiettivi per poterli misurare nel tempo è fondamentale.
- Target: identifichiamo il nostro pubblico target per definire le nostre buyer personas.
- Metriche: la metodologia di Lovemark si basa sui dati ed è grazie ad essi che il team riesce a definire una strategia chiara. Definiamo quindi su quali metriche concentrarci (engagement, awareness, social media ROI).
- Canali e content plan: scegliere quali e quanti canali presidiare e da qui comprendere il TOV da utilizzare su ognuno di essi, in modo da intercettare il target di riferimento in maniera più efficacie. Puntiamo su idee e filoni narrativi in grado di riempire il nostro calendario editoriale di contenuti diversificati per obiettivo e tipo di messaggio.
- Infrastruttura: Lovemark sfrutta piattaforme di social media management che permettono al team un’ottimizzazione nella gestione di tale attività, una precisione puntuale nell’archivio delle idee e una programmazione dei post metodica ed efficace, automatizzata ove ricorrente.
- Ottimizzazione e misurazione: la gestione costante delle attività, il monitoring di ciò che si sta facendo, è la base per comprendere se si sta percorrendo la strada giusta e di conseguenza adattare la propria strategia in base ai pregressi. Le stesse piattaforme che Lovemark sfrutta per la programmazione e pianificazione dei piani editoriali vengono utilizzate anche per analizzare le prestazioni di ogni profilo social dell’azienda, grazie alla creazione di report di social listening, su engagement e tendenze. Con tali dati alla mano, Lovemark è in grado di comprendere quali social media kpi sono in linea con gli obiettivi prefissati o se, invece, è necessario correggere il tiro.
Cosa aspetti? Contattaci per ricevere la nostra consulenza!