Era il 1978 quando la Digital Equipment Corp. decise di intraprendere un’azione commerciale per la pubblicizzazione di un nuovo prodotto attraverso l’uso delle email.

30 Agosto 2019 - Marco Iori
EMAIL MARKETING: un amore che dura da oltre quarant’anni
Nasceva così, da quella campagna commerciale che consisteva in un semplice email sending a poco più di 400 contatti, un nuovo metodo di marketing diretto: l’email marketing.
E oggi?
L’email marketing non è affatto defunto anche se una vita così lunga ha comportato l’aver attraversato tante stagioni differenti, dove più volte è passato dall’essere reputato uno dei migliori canali e metodi di marketing diretto all’essere considerato al pari dello spam (e viceversa).
Un cambio significativo di rotta è avvenuto nel momento in cui l’accesso alle email è stato garantito attraverso il mobile e poi l’avvento dello smartphone.
Oggi, nell’era dell’inbound marketing, l’email marketing rappresenta un importante canale di connessione con i propri clienti e prospect, sia in ambito b2b che b2c.
Sono infatti molteplici le strategie di marketing digitale che contemplano l’utilizzo dell’email marketing, come ad esempio il Lead Nurtuting, per coltivare prospect e clienti attraverso un workflow di contenuti, oppure la Content Promotion per veicolare determinati contenuti/assets.
Che efficacia hanno le email?
I dati raccolti da Hubspot ci indicano quanto l’email marketing può essere efficace nel marketing digitale.
Il tasso di apertura medio delle email a scopo di marketing si attesta intorno ad un 18%, con picchi che possono raggiungere anche il 24% a seconda del settore merceologico analizzato, primo tra tutti il non-profit, l’healtcare e l’industria manifatturiera.
Il Click-Through Rate (CTR), ovvero il clic sulla call to action di destinazione, si attesta invece mediamente intorno a un 3%, calcolato sul numero totale delle aperture.
Anche grazie a questi dati, possiamo affermare che l’email marketing può essere considerato ad oggi uno degli strumenti più efficaci per raggiungere e instaurare una relazione con i propri stakeholder.