A chiunque capiti giornalmente di usare i social si sarà trovato, volontariamente o involontariamente, a nominare o coinvolgere indirettamente la propria azienda. Sicuramente mille dubbi ci pervadono nel chiederci: ” MA COSA POSSO SCRIVERE?”

blog
7 Ottobre 2015 - Cristina Camellini
COSA FARE E COSA NON FARE QUANDO SI PARLA DELLA PROPRIA AZIENDA SUI SOCIAL
Ogni brand, e soprattutto i “grandi” brand dovrebbero avere una policy in questo senso, e forse è meglio sincerarsene prima di avere brutte sorprese.
Certamente ci sono alcune linee dettate dal buon senso… eccone alcune!
Siete ok se …
- Tenete presente i principi etici dell’azienda.
- Siete voi stessi.
- Vi attenete alle linee guida aziendali (se ci sono).
- Chiarite che le vostre opinioni SONO VOSTRE!
- Parlate sempre in prima persona.
- Pensate prima di pubblicare.
- Rispettate gli altri, le loro idee e i loro valori.
- Monitorate le reazioni.
Io rifletterei se …
- Volete pubblicare cose che non mostrereste neanche a vostra “madre”
- Usate tecniche di marketing occulto
- Parlate a nome dell’azienda
- Volete usare materiale aziendale senza approvazione
- Quello che scriverete potrebbe portare a liti interne
- Volete censurare l’opinione altrui
- Volete citare colleghi o stakeholder ignari
- …. Tutte le situazioni in cui, anche nella realtà, potreste avere qualche problema di ordine legale
Detto questo, come dice anche il nome, i social sono un’ottima occasione sociale, quindi: sentitevi libero di contribuiree