I Big Data Analytics, vale a dire l’analisi di grandi masse di dati ed informazioni strutturate, sono una delle leve di cambiamento dei modelli organizzativi di tutte quelle aziende che vogliono definire oggi i nuovi modelli di business che permetteranno loro di competere da subito su mercati sempre più competitivi e globali.

13 Febbraio 2017 - admin
BIG DATA ANALYTICS: punto di partenza della propria strategia digitale
I Big Data impattano molti aspetti della vita di un’azienda: la produzione, le risorse umane (dove sempre più imprese inseriscono nel proprio organico figure professionali in grado di gestire e analizzare queste informazioni), l’assistenza on e offline e il marketing.
Quando si entra nella sfera del marketing, ed in particolar modo del marketing digitale, dati e informazioni sono risorse necessarie per fare business e l’utilizzo dei Big Data permette a chi governa le imprese di usare queste informazioni per definire una strategia di commercializzazione on line dei propri prodotti o servizi, per migliorare la percezione del marchio da parte del proprio target o per creare una sintesi di entrambe le esigenze.
Le aree di intervento di un progetto finalizzato a realizzare un efficace piano di marketing digitale sono:
* Gestione e avvio di processi di commercializzazione on line, vale a dire l’analisi e la scelta dello e degli strumenti più adatti alla vendita dei propri prodotti: e-commerce, marketplace, affiliation marketing;
* Gestione e miglioramento della propria strategia di web marketing e i vari ambiti di applicazione; corporate communication, e-reputation, website, social networks;
* Internazionalizzazione digitale con l’utilizzo dei dati e delle informazioni per analizzare i propri competitor e definire i mercati e i target esteri da aggredire.
Riguardo ai Big Data e Analytics va sottolineato, inoltre, come tutto questo tema sia una delle tecnologie abilitanti del Piano Industria 4.0 approntato dal Ministero dello Sviluppo Economico, piano che ha tra i suoi obiettivi quello di supportare la diffusione della cultura digitale nelle aziende.
In conclusione, oggi sono a nostra disposizione, strumenti che permettono di raccogliere grandi quantità di dati e informazioni; nel marketing digitale la sfida è quella di far impattare in modo efficace questa mole di informazioni sulla strategia delle imprese e di scegliere gli strumenti più efficienti per declinare la strategia stessa in azioni concrete.
Pronti per la sfida?